Il Liceo Scientifico con curvatura Ambiente & Sostenibilità offre la possibilità di affrontare tematiche legate al rapporto tra ambiente, benessere e sviluppo sostenibile attraverso l’ampliamento delle conoscenze nell’ambito delle scienze naturali e una curvatura a livello contenutistico di tutto il curricolo orientata alla sostenibilità e alla conservazione del patrimonio naturale.
In particolare si caratterizza per:
- il potenziamento nel primo biennio di esperienze formative e laboratori scientifici di SCIENZE AMBIENTALI e FISICA SPERIMENTALE svolti anche in ambiente naturale, per sviluppare la capacità di raccogliere, analizzare e interpretare dati, saper identificare domande di ricerca e formulare ipotesi;
- l'introduzione a partire dal terzo anno dell’A&S-LAB, una nuova “materia” di LABORATORIO AMBIENTE & SOSTENIBILITÀ che offrirà agli studenti la possibilità di approfondire temi legati alle problematiche ambientali alla luce dei cambiamenti climatici in atto, affrontando argomenti che solitamente non trovano spazio nei programmi curricolari, quali la conservazione della biodiversità, le scienze dell’atmosfera, le energie rinnovabili, la green chemistry, le biotecnologie e l’interazione salute e ambiente, lo sviluppo sostenibile e il rapporto etica e scienza.
Oltre alle conoscenze e competenze acquisite al termine del corso di Liceo Scientifico, gli studenti sono in grado di riconoscere e applicare i principi della sostenibilità, così come formulare ipotesi e prendere decisioni in merito alla gestione dell’ambiente.
LICEO SCIENTIFICO AMBIENTE & SOSTENIBILITA’ |
1° BIENNIO |
2° BIENNIO |
5°ANNO |
||
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua straniera 1 (inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Storia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
Matematica* |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Laboratorio di fisica sperimentale |
1 |
1 |
- |
- |
- |
Scienze naturali** |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Laboratorio di scienze ambientali |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Arte e tecnica della rappresentazione grafica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
A&S LAB – Ambiente e Sostenibilità |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Ore totali |
30 |
30 |
32 |
32 |
32 |
* Con informatica nel primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. Nell’ultimo anno è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti.