- Opuscolo Tecnico Economico (A.F.M., - S.I.A. - R.I.M.) Opuscolo Liceo (Classico, Linguistico e Scientifico)
Il “Paciolo-D’Annunzio” riprende le iniziative di Orientamento e, con l’intento di ritornare a una auspicata normalità, propone per gli alunni e le famiglie dell scuola secondaria di primo grado un programma che affianca:
- attività in presenza come gli Openday e laboratori per gruppi di studenti
- attività a distanza presentazioni su Meet con il Dirigente e question time con i nostri docenti e studenti dei singoli indirizzi dell'Istituto.
Il primo appuntamento è per venerdì 29 ottobre alle ore 18,30: il dirigente scolastico presenterà l’offerta formativa dell’Istituto e le attività di orientamento.
Per il programma completo di tutte le attività e per registrarsi per partecipare vai alla sezione Orientamento al Paciolo-D’Annunzio.
L’Istituto d’istruzione secondaria superiore Paciolo-D’Annunzio offre la possibilità di scegliere tra diversi percorsi e indirizzi di studio:
Licei: Liceo Classico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico - Liceo Scientifico Ambiente & Sostenibilità - Liceo con opzione Cambridge
Tecnico Economico: biennio comune Amministrazione, Finanza e Marketing per proseguire e scegliere tra gli indirizzi Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi informativi Aziendali - Relazioni internazionali per il Marketing - AFM Management sportivo - Tecnico con opzione Cambridge
Per conoscere meglio le caratteristiche dei vari indirizzi e opzioni, ti invitiamo a partecipare alle varie iniziative di Orientamento organizzate dalla nostra scuola:
1. PRESENTAZIONI a distanza
Diversi appuntamenti a cura del Dirigente scolastico per presentare il nostro Istituto ai ragazzi delle scuole medie e alle loro famiglie, in date e modalità differenti, per meglio illustrare l’offerta formativa della scuola e conoscere i gli indirizzi di studio del Liceo e dell’Istituto Tecnico Economico.
- 29 ottobre ore 18,30
- 24 novembre ore 18.30
Question time con docenti e studenti per una presentazione dialogata dei diversi indirizzi, un momento per approfondire, chiedere e soddisfare tutte le proprie curiosità:
- 29 novembre ore 18,30 - Liceo Linguistico (tradizionale e opzione Cambridge)
- 30 novembre ore 18.30 - Liceo Scientifico (tradizionale, Cambridge e "Ambiente & Sostenibilità")
- 2 dicembre ore 18.30 - Liceo Classico (tradizionale e opzione Cambridge)
- 3 dicembre ore 18.30 - Tecnico Economico (AFM tradizionale e percorso "Management sportivo")
E' necessario registrarsi per poter ricevere il link alla videoconferenza su Google Meet nella sezione Orientamento al Paciolo-D’Annunzio.
2. OpenDAY e OpenNIGHT in presenza
Gli studenti delle medie, insieme ai loro genitori (1 solo per studente) potranno partecipare ai tradizionali incontri di scuola aperta al pomeriggio (OpenDAY) e anche in orario serale (OpenNIGHT) con attività e laboratori insieme a docenti e studenti della scuola:
- OpenDAY sabato 13 novembre ore 15-16.30 (1^ presentazione) e 16.30-18 (2^ presentazione)
- OpenDAY sabato 27 novembre ore 15-16.30 (1^ presentazione) e 16.30-18 (2^ presentazione)
- OpenNIGHT venerdì 10 dicembre ore 20.30-22
E' necessaria la prenotazione per partecipare registrandosi nella sezione Orientamento al Paciolo-D’Annunzio.
3. MATERIALI INFORMATIVI
Per conoscere tutta l'offerta formativa del Paciolo-D’Annunzio puoi trovare qui tutte le informazioni (Liceo Classico, Linguistico, Scientifico, Scientifico Ambiente & Sostenibilità, Tecnico Economico AFM, RIM, SIA, AFM Management Sportivo, attività e progetti extracurricolari):
- Opuscolo Liceo (Classico, Linguistico e Scientifico)
- Opuscolo Tecnico Economico (A.F.M., - S.I.A. - R.I.M.)
- AFM Management Sportivo
- Liceo Scientifico "Ambiente & Sostenibilità"
4. COLLOQUI INDIVIDUALI
È possibile, inoltre, previo accordo telefonico, fissare appuntamenti per colloqui di orientamento personalizzati con i nostri docenti referenti:
- Prof.ssa Laura Cocchieri (Liceo Classico) - Prof.ssa Paola Ferrari (Liceo Scientifico)
- Prof. Riccardo Cavalli (Liceo Linguistico) - Prof. Cristian Zalaffi (Istituto Tecnico Economico
5. CRITERI GESTIONE ESUBERI
Criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto per la gestione degli esuberi di iscrizione per le diverse opzioni/curvature dei vari indirizzi: